Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta preparando un aggiornamento significativo per visionOS 3, atteso alla WWDC 2024. Nonostante il rinvio di nuovi hardware per Vision Pro al 2025, l’azienda punta a rafforzare l’ecosistema con funzionalità avanzate e una maggiore integrazione di Apple Intelligence. In questo articolo, esploriamo:
- Le novità previste per visionOS 3.
- Il piano di Apple per compensare il ritardo dell’hardware.
- Le implicazioni per sviluppatori e utenti.
visionOS 3 vs. Hardware: La strategia di Apple
Il contesto dei ritardi Hardware
Apple ha confermato che nessun nuovo modello di Vision Pro arriverà nel 2025. L’attuale versione continuerà a utilizzare il chip M2, ormai datato (lanciato nel 2022), mentre le versioni economiche e i dispositivi di seconda generazione rimangono in fase di sviluppo.
- Perché questo ritardo? Apple preferisce ottimizzare il software prima di lanciare nuovi hardware.
- Cosa significa per gli utenti? Vision Pro resterà un prodotto di nicchia almeno fino al 2026, ma visionOS 3 potrebbe migliorarne l’esperienza d’uso.
visionOS 3: Un aggiornamento “Robusto”
Gurman sottolinea che visionOS 3 sarà una release ricca di funzionalità, concentrata su:
- Integrazione di Apple Intelligence
- Analisi contestuale avanzata in app come Safari e Mail.
- Miglioramenti alla gestione di dati spaziali (es. mappe 3D interattive).
- Ottimizzazioni di Sistema
- Riduzione del consumo energetico e latenza.
- Supporto a multitasking più fluido tra app realtà mista e tradizionali.
- Nuove API per Sviluppatori
- Strumenti per creare esperienze AR più immersive e personalizzate.
Le novità attese in visionOS 3
Apple Intelligence sul Visore
Dopo l’anteprima in visionOS 2.4, Apple porterà funzionalità AI più avanzate nella versione 3:
- Spatial Gallery Evoluta: Organizzazione automatica di contenuti basata sul contesto (es. foto, video 360°).
- Comandi Vocali Potenziati: Interazioni con Siri più intuitive, anche in ambienti rumorosi.
- Sincronizzazione con iPhone: Accesso diretto a notifiche e app dello smartphone dal visore.
Focus su esperienza utente
Apple mira a rendere Vision Pro più accessibile tramite:
- Tutorial Interattivi: Guide integrate per nuovi utenti.
- Modalità “Lite”: Opzione per disattivare funzioni avanzate e ridurre l’affaticamento visivo.
- Personalizzazione Avanzata: Regolazione automatica di luminosità e suono in base all’ambiente.
Perché Apple punta sul software?
La sfida del mercato AR/VR
Con vendite di Vision Pro inferiori alle attese, Apple deve giustificare il prezzo elevato (3.499€) dimostrando un software unico. visionOS 3 è cruciale per:
- Fidelizzare gli early adopter.
- Attirare sviluppatori con strumenti innovativi.
- Preparare il terreno per hardware futuri.
Implicazioni per sviluppatori
Le nuove API potrebbero aprire opportunità in settori come:
- Formazione: Simulazioni interattive per medicina o ingegneria.
- Intrattenimento: Giochi AR con fisica realistica e oggetti 3D dinamici.
- Lavoro Remoto: Riunioni virtuali in spazi collaborativi personalizzabili.
FAQ su visionOS 3 e Apple Vision Pro
1. Quando sarà disponibile visionOS 3?
Il lancio è previsto a giugno 2024 alla WWDC, con release pubblica a settembre.
2. visionOS 3 richiederà hardware più potente?
No: l’aggiornamento è ottimizzato per l’attuale Vision Pro con chip M2.
3. Ci saranno novità su Apple Intelligence?
Sì, soprattutto per l’analisi di contenuti spaziali e l’interazione vocale.
4. È previsto un Vision Pro più economico?
Sì, ma non prima del 2026, secondo Bloomberg.
Conclusioni
visionOS 3 rappresenta una svolta strategica per Apple: invece di inseguire nuovi hardware, l’azienda punta a consolidare la leadership nel software AR/VR. Con funzionalità avanzate, ottimizzazioni e strumenti per sviluppatori, questo aggiornamento potrebbe ridare slancio a Vision Pro, preparando il terreno per il futuro.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

