iFixit, la celebre piattaforma specializzata in teardown e guide alla riparazione, ha sottoposto al suo meticoloso esame il nuovo MacBook Air M4. Il verdetto? Apple ha mantenuto la coerenza nel design interno, con un’organizzazione dei componenti che ricorda da vicino i modelli precedenti.
Design interno: Nessuna rivoluzione per il MacBook Air M4
Nonostante l’introduzione del chip M4 e gli aggiornamenti alla webcam, l’architettura interna del MacBook Air M4 non presenta cambiamenti sostanziali rispetto al modello con chip M2 del 2022. iFixit ha rilevato una familiarità nei layout e nelle scelte costruttive, suggerendo un approccio conservativo da parte di Apple.
Riparabilità: Un punteggio invariato (5/10)
Il livello di riparabilità del MacBook Air M4, secondo iFixit, si attesta sullo stesso punteggio del suo predecessore: 5 su 10. Questa valutazione indica un equilibrio tra elementi positivi e criticità, delineando uno scenario di riparabilità “parzialmente accessibile”.
Punti di forza: Facili Sostituzioni per alcuni componenti
Tra gli aspetti positivi, iFixit sottolinea la facilità di sostituzione delle porte USB-C. Questa caratteristica è particolarmente importante, considerando che le porte sono componenti soggetti a frequente usura. Inoltre, Apple fornisce manuali di riparazione e parti originali, offrendo un supporto per alcune tipologie di intervento.
Punti critici: Sfide nella sostituzione di altri componenti
Le criticità emergono nella complessità della sostituzione di altri componenti. La batteria, ad esempio, è ancora fissata con adesivo tradizionale, un sistema che rende la sostituzione più laboriosa. Display, tastiera e Touch ID presentano difficoltà di riparazione, il che può comportare costi elevati in caso di guasti. iFixit segnala inoltre possibili problemi di “pairing” delle parti, per cui componenti di terze parti possono generare incompatibilità.
Il ruolo della calibrazione
iFixit riconosce gli sforzi di Apple nel fornire documentazione e ricambi ufficiali, ma sottolinea come la necessità di calibrare i componenti (processo necessario per farli funzionare correttamente) limiti le possibilità di una riparazione fai-da-te.
Conclusioni: Riparabilità accessibile, ma con Ostacoli
Il teardown iFixit del MacBook Air M4 rivela un dispositivo in cui alcune riparazioni sono possibili, ma altre si dimostrano complesse e costose. Il punteggio di riparabilità 5 su 10 riflette questa dualità, segnalando la necessità di un’analisi caso per caso e l’eventuale ricorso a centri di assistenza specializzati.
Viedeo iFixit
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

