Apple si prepara a lanciare l’iPhone 17 con importanti novità dal punto di vista hardware. Secondo le ultime indiscrezioni dell’analista Jeff Pu di GF Securities, la prossima gamma di iPhone potrebbe vantare un sensore frontale da 24 megapixel su tutti i modelli, un notevole salto rispetto agli attuali 12 MP. Inoltre, i modelli iPhone 17 Pro dovrebbero integrare il potente chip A19 Pro a 2 nm e una fotocamera teleobiettivo da 48 MP.
Le novità della fotocamera frontale su iPhone 17
Fino ad ora, Apple non ha apportato miglioramenti significativi alla fotocamera frontale dal lancio di iPhone 11 nel 2019. L’iPhone 17 potrebbe finalmente cambiare le cose, grazie a un nuovo sensore da 24 MP che migliorerebbe la qualità dei selfie e delle videochiamate. Questo aggiornamento potrebbe rendere l’iPhone 17 uno dei dispositivi più avanzati per la fotografia mobile.

iPhone 17 Pro: specifiche avanzate
Chip A19 Pro e prestazioni
I modelli iPhone 17 Pro dovrebbero essere alimentati dal nuovo chip A19 Pro a 2 nm, un significativo passo avanti rispetto agli attuali processori. Questo aggiornamento non solo migliorerebbe l’efficienza energetica, ma anche le prestazioni complessive, rendendo i dispositivi più potenti e adatti a supportare le future funzionalità Apple Intelligence.
Nuova fotocamera teleobiettivo da 48 MP
Oltre alla fotocamera frontale migliorata, gli iPhone 17 Pro introdurranno un sensore teleobiettivo da 48 MP, superando l’attuale zoom da 12 MP. Questo upgrade potrebbe consentire registrazioni in 8K, una funzione che Apple aveva inizialmente previsto per iPhone 16 Pro, ma poi rimandato a causa delle limitazioni hardware.
Connettività e altre caratteristiche
Wi-Fi 7 per tutti i modelli
Un’altra novità riguarda la connettività: tutti gli iPhone 17 supporteranno il Wi-Fi 7, mentre il modello iPhone 17 Air utilizzerà un modem proprietario Apple, anche se l’azienda potrebbe ripensarci.
iPhone 17 Air: il modello ultrasottile
L’analista Jeff Pu ha parlato anche dell’iPhone 17 Air, un dispositivo che potrebbe distinguersi per il suo design ultrasottile. Si vocifera che avrà un display da 6,6 pollici e uno spessore di soli 5,5 mm, diventando così l’iPhone più sottile mai realizzato.
Hardware ridotto per contenere i costi
Tuttavia, per mantenere un profilo sottile, Apple potrebbe fare delle rinunce sul fronte hardware:
- Singola fotocamera posteriore da 48 MP
- Chip A19 base, meno potente rispetto alla versione Pro
- Materiali in titanio, a differenza dell’alluminio usato sugli altri modelli
iPhone pieghevole: lancio previsto per il 2026
Oltre agli iPhone 17, Jeff Pu ha condiviso dettagli sui futuri dispositivi pieghevoli di Apple. Secondo le previsioni, l’azienda di Cupertino potrebbe lanciare il primo iPhone pieghevole alla fine del 2026, seguito da un iPad/Mac pieghevole nel 2027. Questi prodotti, con prezzi potenzialmente elevati, potrebbero contribuire ad aumentare il valore medio di vendita degli iPhone.
Conclusione
Le indiscrezioni suggeriscono che l’iPhone 17 porterà importanti aggiornamenti hardware, soprattutto nella fotocamera frontale e nel processore. Tuttavia, Apple dovrà affrontare la sfida di bilanciare prestazioni e costi, specialmente con il modello iPhone 17 Air. Il futuro degli iPhone si preannuncia interessante, e non resta che attendere la presentazione ufficiale prevista per settembre 2025.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

