Apple è pronta a rivoluzionare ancora una volta il mondo degli smartphone con il nuovo iPhone 17 Air. Questo modello non solo porterà innovazioni tecnologiche di alto livello, ma sarà anche il più sottile mai realizzato dall’azienda. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l’iPhone 17 Air erediterà alcune funzionalità avanzate dall’iPhone 16 Pro, come ProMotion e Camera Control. Inoltre, avrà un design ultra sottile, che lo renderà esteticamente unico ma con qualche compromesso.
iPhone 17 Air: Tutto quello che devi sapere sul nuovo iPhone ultra sottile
Apple ha lavorato per ridurre drasticamente lo spessore dell’iPhone 17 Air, che potrebbe arrivare a soli 5,5 mm. Un design così sottile è reso possibile grazie a una riprogettazione completa dei componenti interni, tra cui:
- Un display ottimizzato per migliorare l’efficienza energetica.
- Un nuovo chip in silicio progettato da Apple per una gestione migliore delle risorse.
- L’assenza di un secondo altoparlante, per lasciare più spazio alla batteria e agli altri componenti.
ProMotion e Camera Control: Tecnologia da Pro su un modello più accessibile
Una delle novità più interessanti è l’integrazione di ProMotion, che consente un refresh rate adattivo fino a 120 Hz, migliorando la fluidità delle animazioni e dell’interfaccia. Inoltre, Camera Control permetterà agli utenti di controllare la fotocamera in modo avanzato, un’esclusiva finora riservata ai modelli Pro.
Tuttavia, per mantenere il design ultra sottile, Apple ha dovuto fare un compromesso: l’iPhone 17 Air avrà una singola fotocamera posteriore, a differenza dell’iPhone 16 Plus che sostituisce.
Batteria migliorata nonostante il design sottile
Uno dei problemi principali degli smartphone sottili è la ridotta durata della batteria. Apple, però, ha trovato delle soluzioni intelligenti:
- Ottimizzazione del software per ridurre il consumo energetico.
- Display riprogettato per garantire maggiore efficienza.
- Nuove tecnologie per la batteria, che la rendono più sottile ma senza compromettere troppo l’autonomia.
Il chip C1: il primo modem 5G made by Apple
L’iPhone 17 Air sarà tra i primi dispositivi Apple a montare il chip C1, il nuovo modem 5G sviluppato internamente dall’azienda, questo chip ha debuttato inizialmente nel nuovo iPhone 16e. Tuttavia, non supporterà la tecnologia mmWave, concentrandosi su una connettività 5G stabile ed efficiente piuttosto che sulle velocità estreme.
Prezzo e disponibilità
Secondo i rumors, il prezzo di partenza dell’iPhone 17 Air sarà di circa 900 dollari, in linea con l’attuale iPhone 16 Plus. Se confermato, questo prezzo lo renderebbe un’ottima opzione per chi cerca un dispositivo premium con un design innovativo senza dover optare per un modello Pro.
Conclusione: iPhone 17 Air ridefinisce il futuro degli smartphone?
L’iPhone 17 Air si preannuncia come uno degli smartphone più interessanti degli ultimi anni. Il suo design ultra sottile, l’integrazione di tecnologie avanzate e la promessa di una buona autonomia lo rendono un prodotto affascinante.
Ci sono dei compromessi, come la fotocamera singola e l’assenza di un secondo altoparlante, ma Apple ha puntato tutto sull’equilibrio tra estetica, prestazioni e autonomia. Sarà sufficiente per convincere gli utenti? Lo scopriremo presto!
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

