Secondo un nuovo rapporto, Apple ha sviluppato un prototipo di iPhone 17 Air con un display da 6,9 pollici, ma ha deciso di non portarlo alla produzione a causa di preoccupazioni sulla resistenza della scocca. Il timore principale? Un possibile Bendgate 2.0, un problema simile a quello che colpì l’iPhone 6 Plus nel 2014, quando alcuni dispositivi si piegavano se tenuti in tasca.
Il problema della resistenza e il passato del Bendgate
Il reporter di Bloomberg Mark Gurman, nella sua newsletter Power On, ha rivelato che Apple aveva progettato un iPhone 17 Air sottile e leggero, ma temeva che la sua struttura non fosse abbastanza resistente. L’azienda ha quindi accantonato il progetto per evitare possibili controversie e critiche da parte degli utenti.
Dimensioni e caratteristiche del prototipo
Secondo le indiscrezioni, il dispositivo cancellato aveva:
- Display da 6,9 pollici, come l’iPhone 17 Pro Max
- Design ultrasottile, per un peso ridotto rispetto ai modelli attuali
- Struttura in alluminio o titanio, per garantire leggerezza e resistenza
Tuttavia, queste caratteristiche avrebbero potuto compromettere la rigidità dello smartphone, portando Apple a riconsiderare l’intero progetto.
Le caratteristiche dell’iPhone 17 Air in arrivo
Nonostante la cancellazione del modello più grande, Apple continuerà a lavorare sulla versione standard dell’iPhone 17 Air, che dovrebbe essere presentato a settembre. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo avrà:
- Display da 6,6 pollici con tecnologia ProMotion a 120 Hz
- Dynamic Island migliorata
- Chip A19 per prestazioni superiori
- Fotocamera posteriore da 48 megapixel
- Modem C1 personalizzato da Apple
Il prezzo dovrebbe partire da 899 dollari negli Stati Uniti, sostituendo l’attuale iPhone 16 Plus nella lineup di Apple.
Strategia Apple: meglio sicurezza che rischi?
Apple ha dimostrato ancora una volta di non voler rischiare problemi strutturali nei suoi dispositivi. Dopo l’esperienza negativa del Bendgate del 2014, l’azienda sembra voler evitare qualsiasi possibilità di difetti di progettazione.
Sebbene l’idea di un iPhone ultrasottile e con un grande display fosse interessante, la scelta di cancellarlo potrebbe rivelarsi saggia per garantire un prodotto affidabile e duraturo nel tempo.
Conclusione
L’iPhone 17 Air arriverà, ma senza la versione più grande da 6,9 pollici. Apple ha deciso di giocare sul sicuro, evitando problemi strutturali che potrebbero danneggiare la reputazione dell’azienda.
Cosa ne pensi di questa scelta? Avresti voluto un iPhone 17 Air più grande o credi che Apple abbia fatto bene a rinunciare? Faccelo sapere nei commenti!
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

