Quando si parla di evoluzione estetica e tecnologica, Apple è sempre sotto i riflettori. Dopo l’arrivo dell’iPhone 16 Pro a settembre 2024, il mercato guarda già al prossimo grande passo: l’iPhone 17 Pro, previsto per l’autunno 2025. Ma quali saranno davvero le differenze tra i due modelli? In questa guida analizziamo in dettaglio i cambiamenti nel design, nei materiali e nelle novità estetiche che separeranno questi due smartphone top di gamma.
Il design dell’iPhone 16 Pro: titanio e linee raffinate
L’iPhone 16 Pro ha rappresentato una svolta nel design Apple introducendo un telaio in titanio di grado 5. Questo materiale, noto per la sua combinazione di leggerezza e resistenza, ha dato al dispositivo un aspetto più robusto e una sensazione di solidità mai provata prima su un iPhone.
Apple ha scelto quattro colorazioni eleganti per il 16 Pro:
- Titanio Naturale
- Titanio Bianco
- Titanio Nero
- Titanio Deserto
Ogni finitura è stata ottenuta tramite un processo di micro-sabbiatura che ha migliorato sia la texture sia la resistenza ai graffi. A livello estetico, il modulo fotocamera è rimasto verticale, in linea con i modelli precedenti, mantenendo un design familiare ma raffinato.
iPhone 17 Pro: un cambiamento più audace
Per l’iPhone 17 Pro, le indiscrezioni parlano di cambiamenti più significativi sia nei materiali che nell’estetica complessiva.
Addio titanio, ritorno all’alluminio?
Secondo fonti affidabili, Apple potrebbe abbandonare il titanio per tornare a utilizzare un telaio in alluminio. Questa scelta potrebbe alleggerire ulteriormente il peso del dispositivo, migliorando la maneggevolezza, ma anche modificare la sensazione tattile rispetto al modello precedente.
Una nuova disposizione per le fotocamere
Un altro cambiamento atteso riguarda il modulo fotografico posteriore. L’iPhone 17 Pro potrebbe adottare un design orizzontale, simile a quello dei Google Pixel 9, abbandonando il classico allineamento verticale visto fino al 16 Pro. Questa novità darebbe all’iPhone un aspetto più moderno e distintivo, segnando una vera discontinuità visiva rispetto agli ultimi anni.
Nuove colorazioni ispirate ai MacBook
Sul fronte delle finiture, Apple sembra voler introdurre una nuova colorazione chiamata “Sky Blue”, ispirata al MacBook Air M4. Questo colore potrebbe sostituire la variante Titanio Deserto, portando una ventata di freschezza tra le opzioni disponibili.
Sintesi: cosa cambia davvero tra i due modelli?
Se l’iPhone 16 Pro ha perfezionato il linguaggio stilistico Apple con materiali premium e dettagli raffinati, l’iPhone 17 Pro si preannuncia come un punto di rottura più marcato, capace di innovare non solo nella scheda tecnica ma anche nell’impatto visivo.
Chi cerca un design più classico e materiali ultra resistenti probabilmente apprezzerà il 16 Pro, mentre chi desidera un look nuovo, una maggiore leggerezza e un’estetica rinnovata potrebbe orientarsi verso il futuro 17 Pro.
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

