Il mondo della tecnologia si prepara a un cambiamento significativo con la prossima release di iOS 19, prevista per il 2025. Mark Gurman di Bloomberg ha recentemente rivelato che Apple sta lavorando a una revisione completa del suo assistente vocale, Siri, rendendolo più simile a ChatGPT di OpenAI. Questa trasformazione è parte di un’applicazione più ampia di modelli di linguaggio avanzati, noti come Large Language Models (LLM), che promettono di rendere l’interazione con Siri molto più intuitiva e dettagliata.
Un assistente più conversazionale
Attualmente, Siri fornisce risposte brevi e concise, senza la profondità che gli utenti potrebbero desiderare. Al contrario, un chatbot come ChatGPT è in grado di elaborare risposte più articolate e contestualizzate. Grazie ai progressi nei LLM, Apple intende colmare questo divario, offrendo agli utenti un’esperienza più ricca e interattiva. L’idea è che, con iOS 19, gli utenti possano avere conversazioni più fluide e soddisfacenti con Siri, rendendo l’assistente non solo un mero strumento ma un aiuto reale nelle attività quotidiane.
Ritardi nelle nuove funzionalità
Tuttavia, non tutto va secondo i piani. Gurman ha rivelato che ci sarà un ritardo nell’introduzione di diverse nuove funzionalità di iOS 19, che verranno annunciate ufficialmente durante il WWDC del giugno 2025. Anche se il lancio è previsto per settembre 2025, alcune delle novità più attese non arriveranno prima della primavera del 2026, suggerendo l’implementazione con iOS 19.4. Al momento, non ci sono dettagli sui nuovi dispositivi che potrebbero essere influenzati da questi ritardi.
Un assaggio di ChatGPT in iOS 18.2
In attesa dell’arrivo di iOS 19, gli utenti potranno sperimentare alcune delle novità grazie all’integrazione di ChatGPT in Siri con l’aggiornamento iOS 18.2. Questa mossa dimostra l’intenzione di Apple di avvicinarsi sempre di più alle tecnologie di intelligenza artificiale, come ChatGPT e Google Gemini, che potrebbero arrivare in un futuro aggiornamento. Questo preludio alla nuova era di Siri segna un cambiamento importante nel modo in cui gli utenti interagiranno con i loro dispositivi.
Un futuro promettente con Siri avanzata
Con iOS 19.4, potrebbe diventare normale affidarsi esclusivamente a Siri e ad Apple Intelligence per task più complessi invece di rivolgersi a servizi esterni come ChatGPT o Gemini. Certamente, il principale obiettivo di Apple è quello di rendere l’esperienza dell’utente il più fluida possibile. Resta da vedere quante delle aspettative siano esaudite e come il pubblico risponderà a queste innovazioni. Per ora, ci aspetta un’attesa stimolante fino alla primavera del 2026.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

