Il mondo Apple è in fermento, e mentre l’attenzione si concentra sulle nuove funzionalità e prestazioni di iOS 19, un dettaglio in particolare sta facendo discutere: il possibile addio alle iconiche icone squircle (quadrate con angoli arrotondati) in favore di forme completamente circolari. Un cambiamento che, se confermato, potrebbe avere un impatto significativo sull’esperienza utente e sulla leggibilità delle app.
Un cambio di stile radicale?
Da sempre, le icone squircle rappresentano un elemento distintivo dell’interfaccia utente di iOS, conferendo un’identità unica e riconoscibile al sistema operativo mobile di Apple. Il passaggio a icone circolari, quindi, segnerebbe una rottura con la tradizione, una scelta audace che mira a rinnovare il look di iOS.
Il dilemma della leggibilità
Se da un lato il design circolare potrebbe conferire un aspetto più moderno e minimalista, dall’altro solleva legittime preoccupazioni sulla leggibilità, soprattutto per le app con grafiche complesse o definite.
Analisi delle diverse categorie di icone
Per comprendere meglio la portata di questo cambiamento, possiamo suddividere le attuali icone delle app su iPhone in tre categorie principali:

- Design quadrato: Alcune app, come Wallet e Casa, utilizzano grafiche chiaramente quadrate o rettangolari, sfruttando al massimo lo spazio disponibile nella squircle.
- Design circolare: Altre app, come Safari e Spotify, presentano grafiche circolari che si adattano perfettamente alla squircle, senza vincoli di spazio.
- Nessuna forma definita: Infine, ci sono icone, come Mappe e Note, che riempiono l’area disponibile senza una forma precisa, adattandosi facilmente a qualsiasi contenitore.

Cosa cambierebbe con le icone circolari?
Se iOS 19 adotterà icone circolari, le app con grafiche già tonde o senza una forma fissa non avranno problemi di adattamento. Il vero nodo cruciale riguarda le app con grafiche quadrate o rettangolari. In questi casi, gli sviluppatori dovrebbero ridimensionare e rimpicciolire le loro icone per farle entrare nel cerchio, con il rischio concreto di comprometterne la leggibilità e la riconoscibilità a colpo d’occhio.
Le reazioni degli sviluppatori
Il cambiamento, se confermato, non è privo di implicazioni per gli sviluppatori. Se da un lato alcuni potrebbero accogliere la sfida di ridisegnare le proprie icone, altri potrebbero trovarsi di fronte alla necessità di adattare grafiche già consolidate, con il rischio di perdere dettagli importanti e identità visiva.
Un esempio concreto: Reddit e Slack
Pensiamo alle icone di Reddit e Slack, caratterizzate da grafiche quadrate e rettangolari ben definite. In un design circolare, queste icone apparirebbero inevitabilmente più piccole e meno riconoscibili, con un impatto negativo sull’esperienza utente.
Conclusioni: Un cambiamento necessario o un rischio inutile?
Il passaggio alle icone circolari in iOS 19 rappresenta un cambiamento che oscilla tra innovazione e potenziale rischio. Se da un lato potrebbe conferire un aspetto più moderno e uniforme all’interfaccia utente, dall’altro solleva dubbi sulla leggibilità e sulla riconoscibilità delle app, soprattutto quelle con grafiche quadrate o rettangolari.
Cosa ne pensi di questo possibile cambiamento? Condividi la tua opinione nei commenti e seguici per rimanere aggiornato su tutte le novità dal mondo Apple!
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! Puoi scaricare anche la nostra WebApp, (Qui la guida completa) per non perdere aggiornamenti su iPhone e il mondo Apple.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

