Gli utenti hanno scoperto che il chatbot Grok 3 di Elon Musk stava applicando restrizioni su informazioni riguardanti lo stesso Musk e l’ex presidente Donald Trump. L’episodio ha scatenato un’ondata di critiche, specialmente quando si è verificato che l’IA evitava deliberatamente fonti che associavano Musk o Trump alla diffusione di disinformazione.
Come è Emersa la Censura di Grok 3
La controversia è nata quando alcuni utenti hanno attivato l’opzione “Think”, una funzionalità che mostra il processo di ragionamento dell’intelligenza artificiale. Gli screenshot diffusi sui social media hanno rivelato che Grok 3 ignorava esplicitamente qualsiasi fonte che menzionasse Musk o Trump come diffusori di fake news.
La risposta di xAI e le dichiarazioni di Igor Babuschkin
Igor Babuschkin, ingegnere responsabile di xAI, ha confermato l’accaduto su X (ex Twitter), spiegando che la modifica era stata introdotta da un ex dipendente di OpenAI senza alcuna autorizzazione. Babuschkin ha sottolineato che tale modifica non rifletteva i valori di xAI e che era stata prontamente rimossa.
Altri episodi controversi di Grok 3
L’incidente non è stato un caso isolato. Solo la scorsa settimana, Grok 3 aveva elencato Elon Musk, Donald Trump e JD Vance tra le persone che “hanno arrecato più danni all’America”. In un altro caso, aveva persino suggerito che Trump meritasse la pena di morte.
Questi episodi hanno messo in dubbio la neutralità e l’affidabilità del chatbot, portando Musk a difendere la sua IA, che aveva definito “edgy” e “anti-woke” rispetto ad altri modelli di intelligenza artificiale.
Gli utenti mettono in discussione la supervisione su Grok 3
Molti utenti si sono chiesti come fosse possibile che un cambiamento così significativo venisse implementato senza controllo. Alcuni hanno anche notato l’ironia del fatto che Babuschkin stesso fosse un ex dipendente di OpenAI, l’azienda rivale con cui Musk ha avuto numerosi contrasti.
La situazione attuale di Grok 3
Dopo la rimozione delle restrizioni, Grok 3 ha ripreso a includere riferimenti a Elon Musk e Donald Trump nelle risposte su chi diffonde disinformazione. Il chatbot, sviluppato da xAI, rimane disponibile negli Stati Uniti come app autonoma per iPhone.
Conclusione: L’episodio evidenzia le sfide nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale e nella gestione della censura. Elon Musk ha sempre sostenuto che Grok 3 fosse un’alternativa alla censura dei modelli AI tradizionali, ma questa controversia solleva dubbi sulla reale indipendenza della sua tecnologia.
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

