Dopo il rilascio di iOS 18.3 alla fine di gennaio, Apple si prepara a lanciare iOS 18.4, la prossima importante versione del sistema operativo per iPhone. L’aggiornamento è attualmente in fase di beta testing e, secondo quanto comunicato dall’azienda stessa, il rilascio pubblico è previsto per l’inizio di aprile.
Sebbene Apple sia solitamente riservata sulle date esatte, questa volta ha fornito un’indicazione chiara direttamente dalla pagina ufficiale di iOS 18, in cui si legge:
“Funzionalità aggiuntive e supporto linguistico disponibile all’inizio di aprile“.
Ciò lascia pensare che la distribuzione possa avvenire nella settimana del 7 aprile, anche se una data come lunedì 14 aprile rientrerebbe ancora nella definizione “inizio aprile” secondo i criteri dell’azienda.
Le novità più attese di iOS 18.4
Nonostante i miglioramenti previsti per Siri siano stati rinviati, iOS 18.4 porterà comunque numerose funzionalità inedite e aggiornamenti interessanti. Di seguito, un riepilogo delle principali novità previste:
- Notifiche prioritarie, per dare maggiore risalto agli avvisi più rilevanti
- Nuove sezioni “Cibo e ricette” in Apple News
- Restyling di Image Playground, con una grafica più intuitiva
- Ampliamento del supporto linguistico per l’intelligenza artificiale
- Funzionalità AI disponibili anche nei paesi UE
- Intelligenza visiva estesa a più modelli di iPhone
- Sette nuovi emoji disponibili sulla tastiera
- Supporto all’app Apple Vision Pro
- Aggiornamenti al Centro di controllo, per una gestione più rapida delle impostazioni
- Nuove categorie per le app predefinite
- Azioni rapide per le impostazioni delle app
- Miglioramenti nella pianificazione delle rotte EV su Apple Maps
- Interfaccia utente rinnovata per l’app Apple TV
- Pausa nei download dell’App Store e introduzione delle recensioni AI
- Aggiornamenti all’app Foto, con nuove opzioni di gestione e modifica
Un aggiornamento intermedio ma ricco
iOS 18.4 non è una rivoluzione, ma rappresenta un passaggio fondamentale per migliorare l’esperienza utente e ampliare il supporto alle funzionalità di Apple Intelligence, la piattaforma AI introdotta da Apple nei mesi scorsi. Alcune delle novità, come il supporto linguistico esteso o le modifiche all’interfaccia delle app native, dimostrano l’impegno dell’azienda nell’offrire soluzioni più complete e localizzate per gli utenti internazionali.
Cosa aspettarsi dopo iOS 18.4
Subito dopo il rilascio di iOS 18.4, l’attenzione si sposterà su iOS 19, che secondo indiscrezioni porterà una riprogettazione importante dell’interfaccia e dell’interazione con il sistema. Ma per ora, iOS 18.4 rimane un aggiornamento molto atteso, non solo per le funzionalità, ma anche per i segnali che lascia intravedere sul futuro dell’ecosistema Apple.
Resta aggiornato su iOS e le novità Apple
Vuoi ricevere aggiornamenti su iOS 18.4 e tutte le prossime versioni del sistema Apple? Seguici su SpazioHD. Puoi scaricare anche la nostra WebApp, (Qui la guida completa) per non perderti approfondimenti, guide pratiche e analisi dettagliate su iPhone, iOS e l’intero ecosistema Apple.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

