Apple TV+ è l’unico servizio in abbonamento di Apple a non generare profitti, secondo un recente rapporto di The Information. Nonostante una crescita fino a 45 milioni di abbonati, la piattaforma continua a perdere oltre 1 miliardo di dollari all’anno. La situazione solleva dubbi sul futuro del servizio e sulla sostenibilità della strategia streaming di Apple.
Un business in perdita: Apple TV+ fatica a trovare pubblico
Dal suo lancio nel 2019, Apple TV+ ha investito oltre 5 miliardi di dollari all’anno in contenuti originali. Tuttavia, nel 2024, Apple ha deciso di ridurre la spesa di 500 milioni di dollari su richiesta del CEO Tim Cook, che ha espresso preoccupazione per alcuni investimenti.
Uno dei casi più emblematici riguarda il film d’azione “Argylle”, costato 200 milioni di dollari, che non ha portato i risultati sperati in termini di pubblico e nuovi abbonati. Il problema principale è che Apple TV+ rappresenta meno dell’1% del mercato streaming statunitense, mentre Netflix e Amazon Prime Video occupano rispettivamente l’8,2% e il 3,5%.
Il confronto con gli altri servizi Apple
A differenza di Apple TV+, gli altri servizi in abbonamento di Apple hanno registrato una crescita più solida:
- Apple Music: la crescita degli abbonati è rallentata e i margini di profitto restano bassi, con oltre il 70% delle entrate destinate agli artisti.
- Apple Arcade e Apple News+: l’engagement degli utenti è scarso e il numero di abbonati resta nella fascia di pochi milioni.
- Apple Fitness+: utilizzo limitato e difficile competizione con alternative gratuite.
L’unico servizio in salute è iCloud+, che rappresenta la principale motivazione per cui molti utenti scelgono Apple One, il pacchetto di abbonamenti Apple.
Il futuro di Apple TV+: quali sono le prospettive?
Nonostante le perdite, Apple ha le risorse per mantenere il servizio nel lungo periodo senza impattare significativamente i propri profitti aziendali. Tuttavia, la mancanza di una base utenti solida e l’incapacità di generare engagement come i concorrenti sollevano interrogativi sul futuro di Apple TV+.
Alcuni possibili scenari includono:
- Maggiori investimenti in contenuti originali di forte richiamo.
- Revisione della strategia di marketing per attrarre nuovi utenti.
- Inclusione di Apple TV+ in più bundle e promozioni per incentivare gli abbonamenti.
Apple continuerà a investire nel settore streaming o deciderà di rivedere la sua strategia? Nei prossimi anni, la risposta a questa domanda potrebbe ridefinire il futuro dell’intrattenimento digitale dell’azienda.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

