Apple ha deciso di mettere in pausa lo sviluppo dei suoi tanto attesi occhiali per la realtà aumentata (AR). Il progetto, che mirava a creare un dispositivo leggero e ricco di funzionalità da affiancare al Mac, si è scontrato con ostacoli tecnologici che, al momento, sembrano insormontabili.
Un Sogno di Realtà Aumentata in Attesa
L’obiettivo di Apple era ambizioso: realizzare occhiali intelligenti dall’aspetto normale, ma con capacità AR avanzate. L’idea era di integrare display nelle lenti, permettendo agli utenti di interagire con informazioni e contenuti digitali sovrapposti al mondo reale, il tutto collegato a un Mac per la potenza di elaborazione.
Le Sfide Tecnologiche: Autonomia e Potenza
Il primo ostacolo è stato rappresentato dall’autonomia e dalla potenza di calcolo necessaria per un’esperienza AR fluida e immersiva. Inizialmente, Apple aveva pensato di collegare gli occhiali a un iPhone, ma questa soluzione si è rivelata impraticabile a causa del consumo energetico eccessivo e delle limitate capacità di elaborazione dello smartphone.
Per superare questi limiti, Apple ha esplorato l’idea di utilizzare un Mac come hub di elaborazione e alimentazione per gli occhiali. Questo approccio, però, ha introdotto nuove sfide. La necessità di un collegamento fisico con un computer avrebbe limitato la portabilità e la praticità del dispositivo, allontanandolo dall’idea di un accessorio “indossabile” e sempre connesso.
Un Progetto in “Stand-by”
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il progetto degli occhiali AR era diventato quasi un argomento ironico all’interno dei team di Apple, a causa delle continue difficoltà e dei ritardi. Nonostante ciò, il CEO Tim Cook, da sempre sostenitore della realtà aumentata, avrebbe incoraggiato gli ingegneri a non abbandonare completamente l’idea, ma di metterla in pausa in attesa di tecnologie più adatte.
I Limiti della Tecnologia Attuale
Già nel 2017, Cook aveva affermato che la tecnologia necessaria per realizzare occhiali AR di alta qualità non era ancora disponibile. A distanza di anni, la situazione non sembra essere cambiata significativamente. I limiti hardware, il peso del dispositivo e la necessità di un collegamento esterno hanno portato Apple a prendere la decisione di sospendere lo sviluppo.
Vision Pro: la Scommessa di Apple sulla Realtà Aumentata
Nonostante la pausa nello sviluppo degli occhiali AR, Apple non ha rinunciato alla realtà aumentata. Vision Pro, il visore presentato nel 2023, rappresenta l’attuale scommessa dell’azienda in questo settore. Si tratta di un dispositivo più ingombrante e costoso degli occhiali AR, ma con capacità di realtà mista (AR e VR) molto avanzate.
Il Futuro degli Occhiali AR
Il sogno di Apple di realizzare occhiali AR leggeri e potenti non è completamente tramontato. Quando la tecnologia sarà sufficientemente matura, è probabile che l’azienda riprenda in mano il progetto, proponendo un dispositivo in grado di funzionare in modo indipendente, senza la necessità di un collegamento al Mac.
La Concorrenza Non Sta a Guardare
Nel frattempo, la concorrenza non resta ferma. Meta, ad esempio, sta lavorando ai suoi occhiali AR “Orion“, con l’obiettivo di lanciarli entro il 2027. Tuttavia, anche i prototipi di Meta presentano delle sfide, soprattutto in termini di costi e di miniaturizzazione dei componenti.
Conclusioni
La decisione di Apple di mettere in pausa lo sviluppo degli occhiali AR evidenzia le difficoltà e le complessità legate alla creazione di dispositivi di realtà aumentata veramente innovativi e accessibili al grande pubblico. Nonostante questo stop temporaneo, la realtà aumentata rimane un settore con un enorme potenziale, e Apple, come altri giganti della tecnologia, continua a investire in ricerca e sviluppo per creare il futuro dell’interazione tra uomo e macchina.
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

