Siete pronti a portare i vostri allenamenti al livello successivo? Se vi allenate 4 volte a settimana e volete ottenere il massimo da ogni sessione, siete nel posto giusto! Oggi esploreremo come dividere gli allenamenti in 4 giorni in modo efficace, per massimizzare la crescita muscolare, la forza e il recupero. Dimenticate le sessioni infinite e poco produttive: con la giusta strategia, 4 giorni di allenamento ben strutturati sono tutto ciò che vi serve per raggiungere un fisico al top!
Perché scegliere un allenamento su 4 giorni?
Allenarsi 4 giorni a settimana è una scelta ideale per moltissime persone, dai principianti agli intermedi, fino agli avanzati. Offre un equilibrio perfetto tra volume di allenamento, intensità e recupero. Ecco alcuni dei vantaggi principali:
- Frequenza di allenamento ottimale: Permette di colpire ogni gruppo muscolare 2 volte a settimana, frequenza ideale per stimolare la crescita muscolare. La giusta frequenza è cruciale per l’ipertrofia!
- Recupero adeguato: Avrete 3 giorni di riposo per permettere ai muscoli di recuperare e crescere. Il recupero è tanto importante quanto l’allenamento stesso!
- Flessibilità: Si adatta facilmente a diversi stili di vita e impegni. Organizzare 4 allenamenti settimanali è più semplice che incastrarne 5 o 6!
- Efficacia: Permette di ottenere ottimi risultati in termini di forza, massa muscolare e definizione. Con il giusto piano, i risultati non tarderanno ad arrivare!
I migliori schemi di allenamento su 4 giorni
Esistono diversi modi per dividere gli allenamenti su 4 giorni. Ecco alcuni dei schemi più efficaci e popolari, perfetti per massimizzare i risultati:
Schema 1: upper/lower (ripetuto)
Questo schema divide il corpo in due parti: parte superiore (upper) e parte inferiore (lower). Si allena la parte superiore del corpo due volte a settimana e la parte inferiore due volte a settimana.
- Giorno 1: Upper body (petto, spalle, tricipiti)
- Giorno 2: Lower body (gambe, glutei, polpacci)
- Giorno 3: Riposo
- Giorno 4: Upper body (dorso, bicipiti, spalle)
- Giorno 5: Lower body (gambe, glutei, polpacci)
- Giorno 6 e 7: Riposo
Schema 2: push/pull/legs + full body
Questo schema è una variante del classico push/pull/legs, con l’aggiunta di una sessione full body per massimizzare il volume totale di allenamento.
- Giorno 1: Push (petto, spalle, tricipiti)
- Giorno 2: Pull (dorso, bicipiti)
- Giorno 3: Riposo
- Giorno 4: Legs (gambe, glutei, polpacci)
- Giorno 5: Full body (esercizi multiarticolari per tutto il corpo)
- Giorno 6 e 7: Riposo
Schema 3: gruppi muscolari isolati
In questo schema, ogni giorno è dedicato a uno o due gruppi muscolari specifici. Ideale per chi vuole focalizzarsi su aree specifiche o ha gruppi muscolari carenti.
- Giorno 1: Petto e tricipiti
- Giorno 2: Dorso e bicipiti
- Giorno 3: Riposo
- Giorno 4: Gambe (quadricipiti e femorali)
- Giorno 5: Spalle e polpacci
- Giorno 6 e 7: Riposo
Consigli pro per un allenamento su 4 giorni efficace
Indipendentemente dallo schema che scegliete, ecco alcuni consigli fondamentali per massimizzare i risultati del vostro allenamento su 4 giorni:
- Scegli esercizi multiarticolari: Privilegiate esercizi come squat, stacchi, panca piana, trazioni alla sbarra e military press. Gli esercizi multiarticolari sono la base di un allenamento efficace!
- Varia il volume e l’intensità: Alternate settimane con volume più alto e intensità più bassa a settimane con volume più basso e intensità più alta. La varietà è la chiave per stimolare continuamente i muscoli!
- Non trascurare il riscaldamento e il defaticamento: Iniziate sempre con un buon riscaldamento e terminate con esercizi di stretching e defaticamento. Un buon warm-up e cool-down prevengono infortuni e migliorano il recupero!
- Ascolta il tuo corpo: Non abbiate paura di riposare un giorno in più se vi sentite troppo stanchi o affaticati. Il riposo è fondamentale per la crescita muscolare!
- Alimentazione e riposo: Un allenamento efficace è solo una parte dell’equazione. Assicuratevi di seguire una dieta equilibrata e di dormire a sufficienza per supportare il recupero e la crescita muscolare. Nutrizione e sonno sono i pilastri del successo nel fitness!
Integra il tuo allenamento con la tecnologia
Perché non sfruttare al massimo la tecnologia Apple o Android per ottimizzare il tuo allenamento su 4 giorni? Utilizza il tuo iPhone o Apple Watch per tracciare i tuoi progressi, monitorare le calorie bruciate, e seguire workout guidati. App come Apple Fitness+ offrono una vasta gamma di allenamenti adatti a tutti i livelli, perfetti per integrare la tua routine settimanale. La tecnologia Apple è un alleato prezioso per raggiungere i tuoi obiettivi fitness!
Conclusioni
L’allenamento su 4 giorni è una strategia vincente per chi vuole ottenere risultati concreti nel fitness, senza sacrificare troppo tempo e recupero. Scegliete lo schema che meglio si adatta alle vostre esigenze, seguite i nostri consigli da pro e preparatevi a vedere la differenza! E non dimenticate: SpazioHD è sempre al vostro fianco per supportarvi nel vostro percorso verso un fisico più forte e in forma!
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

