Dopo un periodo particolarmente dinamico per Apple, caratterizzato dall’introduzione dell’iPhone 16e, di nuovi modelli di iPad e Mac, e di alcuni accessori inediti, l’attenzione degli appassionati si sposta inevitabilmente verso il futuro. Quale sarà la prossima mossa del colosso di Cupertino? Le indiscrezioni più recenti suggeriscono un probabile aggiornamento di un dispositivo già apprezzato per la sua utilità: l’AirTag di seconda generazione.
AirTag 2: un orizzonte di miglioramenti all’insegna della precisione e della sicurezza
Il primo AirTag ha rappresentato una soluzione efficace e discreta per tenere traccia degli oggetti personali. Ora, le anticipazioni indicano che Apple è pronta a evolvere ulteriormente questo concetto. Già nel corso dell’anno precedente, Mark Gurman di Bloomberg aveva ipotizzato un rilascio del nuovo AirTag intorno alla metà del 2025. Più di recente, un noto leaker, Kosutami, ha avanzato una possibile finestra di lancio anticipata, collocandola tra maggio e giugno di quest’anno. Indipendentemente dalla tempistica precisa, l’arrivo di un AirTag 2 sembra essere una prospettiva concreta nel prossimo futuro.
Le innovazioni più attese per il nuovo AirTag
Le voci di corridoio si concentrano principalmente su tre aree di miglioramento significative:
- Chip Ultra Wideband di seconda generazione: Questa evoluzione tecnologica promette di incrementare notevolmente la portata del dispositivo. Si parla di una distanza fino a tre volte superiore rispetto all’AirTag attuale. Questo chip ha già dimostrato le sue capacità nei modelli iPhone 15 e Apple Watch Ultra 2, abilitando la funzione “Posizione precisa per le persone”, in grado di localizzare individui in luoghi affollati con un raggio d’azione fino a 60 metri. Un simile potenziamento potrebbe tradursi in una maggiore affidabilità e precisione nel ritrovamento degli oggetti smarriti.
- Altoparlante integrato con sicurezza potenziata: Un aspetto cruciale per la protezione della privacy e la prevenzione di utilizzi impropri riguarda l’altoparlante integrato. Sembra che Apple stia lavorando per rendere questo componente più resistente alla rimozione o alla manomissione. Questa modifica rappresenterebbe un importante passo avanti come misura di sicurezza anti-stalking, rispondendo a una delle principali preoccupazioni sollevate in passato riguardo ai dispositivi di localizzazione.
- Integrazione ottimizzata con Apple Vision Pro: L’introduzione del visore per la realtà mista di Apple apre nuove frontiere per l’interazione tra i dispositivi dell’ecosistema. Si prevede che l’AirTag 2 possa beneficiare di una migliore sinergia con Apple Vision Pro. Sebbene i dettagli specifici su questa integrazione siano ancora scarsi, si possono immaginare scenari che vanno dalla visualizzazione spaziale della posizione degli oggetti fino a funzionalità innovative legate alla realtà aumentata.
Design: continuità con il modello precedente
Per quanto concerne l’aspetto esteriore, le indicazioni suggeriscono una sostanziale continuità con il design del primo AirTag. Non si attendono modifiche estetiche di rilievo. La forma compatta e la praticità d’uso che hanno caratterizzato il modello originale sembrano destinate a rimanere elementi distintivi anche della seconda generazione.
AirTag 2: un passo avanti per la tranquillità e l’efficienza
Il lancio del primo AirTag nell’aprile del 2021 ha segnato l’ingresso di Apple nel mercato dei localizzatori di oggetti, offrendo una soluzione semplice e integrata per gli utenti del suo ecosistema. Con le probabili migliorie introdotte dall’AirTag 2, l’esperienza di tracciamento dei propri effetti personali potrebbe raggiungere livelli superiori di precisione, sicurezza e integrazione. Resta ora da attendere conferme ufficiali da parte di Apple per scoprire se queste anticipazioni si concretizzeranno e quali ulteriori novità accompagneranno questo atteso aggiornamento.
FAQ / Domande e Risposte:
- Quando potrebbe uscire l’AirTag 2? Le indiscrezioni suggeriscono un lancio tra maggio e giugno 2025, oppure entro la metà del 2025.
- Quali sono le principali novità previste per l’AirTag 2? Si parla di un chip Ultra Wideband di seconda generazione con portata maggiore, un altoparlante più sicuro e una migliore integrazione con Apple Vision Pro.
- Il design dell’AirTag 2 sarà diverso dal modello attuale? Al momento non si prevedono grandi cambiamenti nel design.
- Perché è importante il miglioramento dell’altoparlante nell’AirTag 2? Un altoparlante più difficile da manomettere è una misura di sicurezza contro potenziali utilizzi impropri del dispositivo.
Ti incuriosisce il mondo Apple? Non perderti i nostri ultimi articoli su iPhone, iPad e benessere su SpazioHD!
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

