Apple ha ufficialmente smesso di firmare iOS 18.3.1, rendendo impossibile per gli utenti eseguire il downgrade da iOS 18.3.2. Questa decisione segue la prassi abituale dell’azienda di Cupertino, che impedisce il ritorno a versioni precedenti di iOS per garantire la sicurezza dei dispositivi e degli utenti.
L’importanza degli aggiornamenti di sicurezza
Il rilascio di iOS 18.3.2, avvenuto l’11 marzo, ha introdotto una patch di sicurezza fondamentale. Apple ha dichiarato che questo aggiornamento corregge una vulnerabilità in WebKit, il motore di rendering utilizzato da Safari. L’exploit in questione permetteva a contenuti web dannosi di violare la sandbox di sicurezza, e l’azienda ha confermato che questa vulnerabilità è stata attivamente sfruttata in attacchi mirati contro individui specifici.
D’altra parte, iOS 18.3.1, rilasciato il 10 febbraio, conteneva anch’esso importanti correzioni di sicurezza. In particolare, risolveva un problema che consentiva ad attaccanti con accesso fisico al dispositivo di disattivare la modalità con restrizioni USB, una funzione pensata per proteggere i dispositivi da accessi non autorizzati tramite connessioni cablate.
Apple e la politica di firma dei firmware
Quando Apple rilascia una nuova versione di iOS, dopo un certo periodo smette di firmare la versione precedente. Questo significa che anche se un utente ha il file del firmware corrispondente a iOS 18.3.1, non potrà installarlo perché i server Apple non ne autorizzeranno l’attivazione.
Questa strategia ha due obiettivi principali:
- Migliorare la sicurezza: Le versioni precedenti potrebbero contenere vulnerabilità già corrette negli aggiornamenti successivi.
- Garantire stabilità e compatibilità: Mantenere gli utenti su versioni aggiornate consente ad Apple di ottimizzare le prestazioni e offrire un’esperienza più fluida e sicura.
Cosa significa per gli utenti
Per gli utenti di iPhone e iPad che riscontrano problemi con iOS 18.3.2, la mancata possibilità di tornare a iOS 18.3.1 può rappresentare un inconveniente. Tuttavia, questa scelta di Apple è orientata alla protezione dell’ecosistema iOS. Chiunque stia riscontrando bug dovrebbe segnalare il problema ad Apple e attendere eventuali fix nei prossimi aggiornamenti.
Al momento, l’unico downgrade possibile riguarda iOS 18.4 beta, che può essere riportato a iOS 18.3.2. Gli utenti interessati ad aggiornare i propri dispositivi possono farlo accedendo a Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.
Conclusione
Apple continua a concentrarsi sulla sicurezza e sulla stabilità del sistema operativo iOS, impedendo il downgrade a versioni che potrebbero avere vulnerabilità note. Sebbene questa decisione possa limitare la libertà di scelta degli utenti, il principale obiettivo è quello di proteggere i dispositivi da minacce e attacchi informatici.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

