Il nuovo iPhone 16e ha una particolarità: monta il chip A18, lo stesso di iPhone 16 e 16 Plus. Tuttavia, 9to5Mac ha rivelato una leggera differenza nel chip dell’iPhone 16e, suggerendo che Apple stia usando un chip “binned”, ovvero depotenziato, nel modello base. Cerchiamo di capire cosa significa.
Cosa significa chip “binned” o depotenziato?
Prima dell’iPhone 16e, esistevano due versioni dell’A18: l’A18 Pro (CPU 6 core, GPU 6 core) per i modelli Pro, e l’A18 (CPU 6 core, GPU 5 core) per i modelli non Pro. Entrambi con 8 GB di RAM.
L’A18 dell’iPhone 16e, invece, ha una GPU a 4 core, due in meno dell’A18 Pro e uno in meno dell’A18 standard. Questo suggerisce che sia un chip “binned” (come l’A18 dell’iPhone 16, probabilmente una versione “binned” dell’A18 Pro).
Il “chip binning” è un processo di controllo qualità: i chip che non raggiungono le massime prestazioni vengono “depotenziati” disattivando alcuni core, per poi essere comunque utilizzati. Non è una novità per Apple: l’iPad mini 7 ha una versione dell’A17 Pro con un core GPU in meno.
Prestazioni inferiori? Solo per alcuni
L’iPhone 16e è più lento o meno performante? Non per la maggior parte degli utenti. La CPU è la stessa dell’iPhone 16 base, potente per attività intensive. La differenza è nell’elaborazione grafica.
La GPU dell’iPhone 16 Pro è circa il 15% più veloce dell’A18 base grazie al core extra. Chi gioca spesso a titoli 3D o fa video editing su iPhone potrebbe notare la differenza.
Ma per chi passa da un iPhone più vecchio, anche l’A18 depotenziato sarà un upgrade. Se non stai sostituendo un iPhone 16 o 16 Pro con un 16e, non hai di che preoccuparti.
iPhone 16e: un concentrato di tecnologia
Oltre al chip A18, l’iPhone 16e ha un display OLED da 6,1 pollici, fotocamera posteriore da 48 MP, Face ID e USB-C. Ha anche il primo modem 5G custom di Apple per una migliore efficienza energetica.
Disponibilità e prezzo
I preordini per iPhone 16e iniziano venerdì 21 febbraio, le consegne dal 28 febbraio, mentre con i prezzi a partire da 729€ per il 128 GB, 859€ per il 256 GB e 1109€ per il 512 GB, disponibili nei colori bianco e nero.
Conclusioni
Il chip A18 depotenziato dell’iPhone 16e potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma non influenzerà le prestazioni nell’uso quotidiano per la maggior parte degli utenti. Se non sei un gamer accanito o un video editor, l’iPhone 16e è un’ottima scelta: hardware potente a un prezzo più accessibile.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

