La recente vittoria di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti ha sollevato numerose preoccupazioni all’interno del settore automotive, non solo per i produttori americani ma anche per quelli europei e messicani.
Durante la sua campagna elettorale, Trump ha ripetutamente annunciato l’intenzione di introdurre dazi aggiuntivi sulle auto di fabbricazione europea importate negli Stati Uniti.
Questa strategia di politica commerciale potrebbe trasformarsi in un vero e proprio incubo per le case automobilistiche estere.
I Dazi e la Gigafactory
Ma i problemi non si limitano alle sole case automobilistiche europee. Anche le fabbriche messicane potrebbero subire l’impatto delle nuove politiche tariffarie.
È per questo che il Governo del Messico sta cercando di chiarire le intenzioni di Tesla riguardo alla sua tanto attesa “Gigafactory Mexico”. Nel marzo 2023, Tesla aveva annunciato la sua volontà di costruire una nuova fabbrica in Messico, fungendo da punto di produzione strategico simile a quello già realizzato in Cina.
Tuttavia, con l’aumentare delle incertezze economiche e con le minacce di dazi elevate da parte di Trump, i piani di espansione di Tesla sono stati messi ufficialmente in pausa.
Le Prospettive Future
Adesso che Trump ha vinto le elezioni, il futuro della Gigafactory in Messico è più incerto che mai. Il ministro dell’Economia messicano, Marcelo Ebrard, sta organizzando un incontro con Elon Musk per discutere le prospettive del progetto.
“Voglio sapere esattamente cosa Musk sta pensando, e vedere se possiamo andare avanti”, ha dichiarato Ebrard.
Si è già investito molto in infrastrutture per sostenere la costruzione della fabbrica, ma con i vincoli attuali, la realizzazione della Gigafactory sembra sempre più minacciata.
Inoltre, recenti notizie indicano che Tesla ha interrotto i piani per la produzione della sua Model 2, prevista per essere costruita in Messico.
Con il delicato equilibrio della situazione economica globale e le incertezze politiche negli Stati Uniti, resta da vedere se il progetto della Gigafactory Mexico potrà riprendere slancio o se rimarrà solo un’idea in un contesto di crescente protezionismo.
Conclusione
Il settore automotive sta attraversando un periodo di grande tumulto, e le ripercussioni della vittoria di Trump si faranno sentire a lungo.
Automobili e produzione in Messico sono solo alcuni degli argomenti che necessitano di attenzione mentre il panorama politico ed economico continua a evolversi.
La speranza è che attraverso il dialogo e la collaborazione, progetti come la Gigafactory di Tesla possano trovare una nuova dimensione, anche in un contesto così difficile.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

