La modalità di comunicazione di Elon Musk riguardo alle novità di Tesla è inconfondibile; le sue dichiarazioni suscitano sempre stupore e interesse. Recentemente, l’azienda californiana ha introdotto in anteprima alcuni dei suoi progetti in un evento intitolato “We, Robot”, un chiaro richiamo all’opera di Asimov “I, Robot”.
Durante la presentazione sono stati svelati il Cybercab, un veicolo elettrico dotato di guida autonoma di Livello 5, e il Robovan, un prototipo di autobus autonomo. Inoltre, è stata rivelata la versione avanzata del robot assistente di Tesla, che ha catturato l’attenzione del pubblico con danze e interazioni sceniche.
Potrebbe interessare: Tesla Pi Phone: l’innovazione di Elon Musk nel settore mobile
L’Avanzamento di Optimus
Nel mese di agosto del 2021, Musk aveva lanciato il progetto di un robot umanoide capace di eseguire operazioni fisiche ripetitive o rischiose. Inizialmente, la presentazione aveva suscitato scetticismo, poiché la prima apparizione di Optimus era stata un uomo in costume da robot che mostrava le potenzialità future del dispositivo. Questo è stato uno dei tanti colpi di genio di Musk, volto a stimolare l’interesse e il dialogo su Tesla in tutto il mondo.
I Robot Trasformeranno il Domani
Nel mese di ottobre 2022, Musk ha mostrato il primo prototipo di robot in grado di muoversi e compiere azioni semplici, dando avvio a due anni di perfezionamento che hanno permesso a questo “droid” di affinare le proprie abilità: dal muoversi con stabilità al controllare in autonomia braccia e gambe, fino a svolgere compiti complessi come mantenere l’equilibrio. A dicembre 2023, durante la sua ultima presentazione ufficiale, è stata rivelata la nuova generazione di Optimus, il Gen 2, potenziata con intelligenza artificiale avanzata.
Dimostrazioni durante “We, Robot”
All’evento californiano, Musk ha sfruttato l’occasione per mostrare l’evoluzione degli assistenti robotici di Tesla attraverso una serie di esibizioni che hanno evidenziato le loro straordinarie capacità. Una schiera di Optimus è entrata in scena con leggerezza, salutando il pubblico e compiendo movimenti di testa. Un momento di grande apprezzamento è arrivato quando i robot hanno eseguito una coreografia sincronizzata e, al termine dell’evento, si sono cimentati nel servire drink dietro un bancone.

Tra le dimostrazioni pratiche, trasmesse anche tramite video, figuravano operazioni quali la consegna di pacchi, l’irrigazione di piante e l’interazione con i bambini. Musk ha dichiarato: “Abbiamo fatto enormi progressi con il nostro robot. Oggi, Optimus è in grado di realizzare attività incredibili. Abbiamo compiuto passi significativi in questo settore,” evidenziando come questi umanoidi possano supportarci nelle faccende quotidiane, similmente a un maggiordomo: passeggiando il cane, svuotando il bagagliaio dopo la spesa, vigilando su un neonato o offrendo drink agli ospiti.
Un Futuro Brillante per Optimus
Tesla ha l’obiettivo di produrre Optimus in larga scala, proponendo questi assistenti robotici a un prezzo previsto che varia tra i 18.000 e i 27.500 euro.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home del tuo smartphone, come se fosse un'app nativa! Resta aggiornato su iPhone e il mondo Apple.

SpazioFit è la sezione di SpazioHD dedicata al benessere: scopri allenamenti, ricette light e consigli per uno stile di vita sano.

Sul nostro canale Telegram ScontiHD trovi ogni giorno offerte Amazon selezionate: prodotti tech, accessori Apple, articoli per il fitness e molto altro.

